De Gregori in Concerto a Presicce

Pubblicato il 17/08/2018
In occasione della X edizione del Festiva I Colori dell'Olio a Presicce, una tre giorni di musica, cibo e buona musica, nella splendida cornice di Presicce, che si concluderà Domenica 19 Agosto con il concerto del cantautore italiano Francesco De Gregori.Lo spirito con cui nasce questa manifestazione  è quello di attirate il maggior numero di visitatori possibile per far ammirare il suggestivo centro di Presicce, affermano gli organizzatori dell'evento, che da diversi anni ormai è uno degli appuntamenti pià attesi nel Salento. Obiettivo...

Festival Notte della Taranta 2018

Pubblicato il 17/08/2018
Si rinnova il consueto appuntamento con il Festival itinerante de La Notte della Taranta, l'evento più atteso dell'estate salentina, giunta all'edizione numero 21, è il più grande evento di musica popolare diffusa d' Europa. Il Festival de La Notte della Taranta va in scena dal 2 al 25 Agosto con oltre 40 concerti nelle 19 piazze di Corigliano D'Otranto, Nardò, Sogliano Cavour, Ugento, Cursi, Acaya, Zollino, Calimera, Alessano, Lecce, Galatina, Carpignano Salentino, Castrignano de Greci, Soleto, Martignano, Sternatia, Cutrofiano, Martano,...

Cosa vedere a Macurano: l'insediamento rupestre

Pubblicato il 16/02/2018
Tutti coloro che adorano trascorrere del tempo all'aria aperta, unendo l'attività fisica alla conoscenza della storia locale, non possono non programmare una visita al complesso rupestre di Macurano, nell'estremo sud del Salento.Il sito archeologico è composto da 31 cavità rupestri, di cui alcune ricavate dall'opera e dall'ingegnosità umana nel periodo medievale, mentre le altre sono di origine naturale, formate dall'erosione degli agenti atmosferici.Il piccolo borgo è situato alla base della serra di Montesardo, nell'attuale comune di...

Il Salento tra i borghi: scopri Ruffano

Pubblicato il 16/02/2018
La sua storia è legata a quella di un centurione romano che, vuole la leggenda, la scelse come dimora per la sua aria buona, per le belle colline fiorite e per l’abbondanza della sua vegetazione. Stiamo parlando di Ruffano, una delle tante meravigliose perle nascoste che è possibile scoprire esplorando il Salento. Ruffano, la sua storia ed il suo territorio Situata in provincia di Lecce, Ruffano ha origini molto antiche, forse addirittura pre-romaniche, anche se le notizie giunte fino a noi sono molto frammentarie. Pare che debba il suo...

Le Località più Belle del Salento

Pubblicato il 17/08/2017
Mare cristallino, spiagge rocciose, litorali sabbiosi, brezza marina: il Salento offre tutto questo e molto di più. Il tacco d'Italia, situato nella parte più meridionale della Puglia, è una delle mete più ambite per l'estate. Le località più belle sulla costa adriatica: da Lecce fino alla Grotta Zinzulusa Una delle località più belle sul versante adriatico è sicuramente l'area di Lecce, il cuore della cultura e delle tradizioni salentine. Pur non essendo sul mare, situato a pochi chilometri, offre molto sia dal punto di vista artistico e...

Cultura e Tradizione: la danza delle spade a Torre Paduli

Pubblicato il 11/08/2017
Il Salento vanta bellezze storiche e architettoniche uniche, paesaggi mozzafiato e tradizioni assai antiche. L'estate poi è la stagione perfetta per assistere a sagre ed eventi suggestivi, come quelli che animano Torre Paduli. La festa di Santu Roccu Torre Paduli è una piccola frazione del borgo di Ruffano a soli 50 km dalla bellissima Lecce, il cui nome deriva dalla presenza delle tre torri di avvistamento presenti sul territorio, in passato in gran parte paludoso. Uno degli edifici più belli e simbolici di Torre Paduli è certamente il...

Tra leggenda e preistoria: ecco la zinzulusa

Pubblicato il 22/06/2017
Hai deciso di trascorrere le tue vacanze nel Salento a Luglio 2017? In questo articolo troverai un itinerario assolutamente da non perdere!  La costa salentina, rocciosa e frastagliata, è ricchissima di cavità e grotte naturali plasmate dagli elementi e custodi di una storia antichissima. Tra le più famose c'è la "Grotta della Zinzulusa", poco più a nord si Castro, una cavità all'apparenza oscura che si apre su un profondo mare turchese, in un contrasto cromatico incantevole. Tracce storiche La "Grotta della Zinzulusa" risale a circa...

La Festa dei Santi Pietro e Paolo

Pubblicato il 19/06/2017
Si rinnova, ogni anno, l’appuntamento a Galatina per i festeggiamenti in onore di San Pietro e Paolo. Tre giorno di devozione e tarante! I santi Pietro e Paolo a Galatina La leggenda narra che entrambi i santi si siano fermati a Galatina durante i loro viaggi. San Pietro fu il primo dei due, e addirittura, nella Chiesa Madre, è conservato un masso su cui, si narra, si fosse seduto il santo per riposare. Invece San Paolo, pare fosse stato accolto in casa da un cittadino di galatina, durante una notte di tempesta. Il santo taumaturgo, per...

Presicce in Festa: La Festa e Sagra di San Luigi

Pubblicato il 08/06/2017
A poco più di 50 km da Lecce sorge l'antica cittadina di Presicce, le cui origini risalgono presumibilmente tra il VII e il VIII secolo. E' stato definito come uno dei borghi più belli d'Italia, con il barocco delle sue ricche chiese e le cinquecentesche case a corte con al centro antichi lavatoi e pozzi, in un atmosfera placida, tipica dei paesi salentini. Il Santo dei Giovani Il 20 ed il 21 giugno però Presicce mette da parte la quiete per accendersi di musica, colori e intensa devozione in occasione della festa dedicata a San...

Il Salento e le Geo-escursioni

Pubblicato il 16/05/2017
Gli appassionati di Geologia non potranno lasciarsi sfuggire l’opportunità che il Salento offre in materia , in quanto , il tratto costiero all’interno del Parco Naturale Regionale Costa d’Otranto , Santa Maria di Leuca e Bosco Tricase , è ricco di “geositi” di importante interesse scientifico e storico , ma che rivestono anche un’importanza turistica non indifferente proprio per il loro valore estetico e scenico. Itinerari Facendo riferimento al Salento Adriatico, gli itinerari geoturistici prevedono un tour tra il laghetto e le Cave di...

Viaggia Nel Salento

Viaggia nel Salento s.r.l Agenzia Viaggi & Tour Operator

Partita Iva 04513850752 - Autorizzazione N. 3 del 08/01/2013

Via Gentile, 26 - 73039 - Tricase (LE)

Tel 0833/772863

info@viaggianelsalento.it 

Iscriviti alla newsletter

Compilare questo campo

Compilare questo campo

Accetto le condizioni di privacy

Cerca per codice/nome

ChiamaciDisponibilitàPreventivo