Luoghi imperdibili in Puglia che (forse) non conosci!

Pubblicato il 27/08/2019
Il Salento è sinonimo da sempre di sole e mare, di spiagge bianchissime, acqua cristallina e panorami mozzafiato. In questa splendida terra ci sono però anche luoghi meno conosciuti dal turismo di massa ma ugualmente imperdibili se vi trovate in vacanza. Scopriamoli insieme! Valle d’Itria: non solo Alberobello Estesa tra le provincie di Bari, Brindisi e Taranto, questa magnifica valle vi accoglierà con le sue distese di ulivi adagiate su una profumata terra rossa che crea effetti cromatici superlativi. Se Alberobello è famosa in tutto il...

Basilica Santa Croce: la pietra di Lecce torna a splendere, restauro terminato

Pubblicato il 05/07/2019
I lavori di restauro che continuavano ininterrotti da due anni sono ora completati, la basilica Santa Croce di Lecce si svela nuovamente agli occhi dei visitatori del capoluogo salentino. La data per lo svelamento del restauro della basilica è fissata per la giornata di domenica 7 luglio. I lavori di restauro sono stati condotti negli ultimi 24 mesi dalla ditta Nicolì, che ha dovuto fronteggiare una responsabilità molto alta nel riportare allo splendore la pietra leccese. Infatti, la basilica di Santa Croce è il più importante esempio di...

Legambiente premia le coste più affascinanti della Puglia

Pubblicato il 02/07/2019
La regione Puglia aggiunge un altro trofeo al suo ricco palmares. Le 5 Vele di Legambiente, riconoscimento dedicato ai litorali più belli e puliti d'Italia, passano da due a tre, in seguito all'ingresso nella lista del comprensorio "Alto Salento Jonico", che raggiunge la costa dell'Alto Salento Adriatico e il Parco degli Ulivi Secolari (situato tra Carovigno e Polignano). Il club pugliese delle 5 Vele Al comprensorio dell'Alto Salento Jonico appartengono i comuni di Gallipoli, Porto Cesareo, Nardò e Racale. Un territorio fantastico,...

Ecco tutti i benefici del mare

Pubblicato il 27/06/2019
Il mare offre numerose opportunità per aumentare il benessere dell'organismo; fin dall'antichità è infatti riconosciuto il suo potere curativo, noto con il vocabolo di "talassoterapia", che significa appunto "terapia mediante il mare". Proprietà benefiche del mare La luce solare che caratterizza l'ambiente marino ha notevoli effetti positivi sulla psiche in quanto contribuisce a migliorare il tono dell'umore; inoltre l'acqua del mare, molto ricca di iodio, regola numerosi processi metabolici dell'organismo, ma non solo: L'ambiente marino...

Preistoria nel Salento: alla scoperta della Grotta dei Cervi

Pubblicato il 18/06/2019
Il Salento non ospita soltanto spiagge da sogno, ma anche alcune attrazioni naturali di notevole interesse storico. Tra queste, la Grotta dei Cervi rappresenta una delle tappe più intriganti che il territorio salentino ha da offrire ai suoi visitatori. Si trova presso la località Porto Badisco, nei pressi del comune di Otranto, la prima città italiana che al mattino vede sorgere il sole. In pochi hanno avuto il piacere di accedere a quella che è stata ribattezzata come la Cappella Sistina della Preistoria, situata a 26 metri sotto il livello...

Le grotte più belle di Leuca da visitare in barca

Pubblicato il 03/06/2019
Santa Maria di Leuca ha origini antiche: il nome, infatti, deriva dal termine greco leuké, che significa "bianca". L’impressione che si ha arrivando dalla strada costiera, infatti, è proprio quella di un centro abitato candido, punteggiato da case e ville eleganti che contrastano con le barche colorate armeggiare nel porto. Passando da qui è d’obbligo una sosta per concedersi un tour in barca per ammirare le più belle grotte della zona. La bellissima costa di Leuca Santa Maria di Leuca si trova sul’antico Iapygium promontorium, la parte...

Una passeggiata nel Centro Storico di Lecce: scopriamo la Chiesa di San Giuseppe

Pubblicato il 24/04/2019
Tra le città salentine più affascinanti vi è sicuramente Lecce, vera e propria perla del barocco italiano. Tra i tanti luoghi di interesse che questa realtà ha da offrire vi è la Chiesa di San Giuseppe. La Chiesa di San Giuseppe: simbolo del centro storico di Lecce La Chiesa di San Giuseppe è uno dei luoghi più affascinanti di tutta la città di Lecce ed il suo nome è legato al santo cui è intitolata la confraternita che vi officia. La sua costruzione avvenne per volontà di un importante personaggio del '500 salentino, ovvero Giacomo...

Le Cesine: un'oasi da sogno nel Salento

Pubblicato il 28/03/2019
Le Cesine sono una riserva naturale del Salento che si estende su uno spazio di circa 348 ettari ed è gestita dal WWF. L'oasi è più precisamente localizzata nel comune di Vernole, in provincia di Lecce. Il nome Cesine deriva da una parola tipicamente meridionale "cesina" che significa "area disboscata". Attualmente questa è una delle poche zone paludose rimaste lungo la costa che collega Brindisi a Otranto, caratterizzata da due stagni, Salapi e Pantano Grande, posti a ridosso del mare da cui si separano grazie ad una striscia di dune...

No alla plastica sulle spiagge, la Puglia è la prima regione a vietarla per salvare il mare

Pubblicato il 19/03/2019
La Puglia è la prima regione italiana che si adegua, in netto anticipo rispetto ai termini concessi, alla normativa europea in materia di tutela dell’ambiente vietando l’utilizzo della plastica monouso sulle proprie spiagge. Puglia all’avanguardia: mai più plastica monouso in spiaggia Con Ordinanza del 7 marzo scorso, infatti, la Giunta Regionale pugliese ha reso operative le disposizioni del Parlamento Europeo dell’ottobre 2018, con le quali si è vietato il consumo della plastica usa e getta in tutti i paesi dell’Unione. Sebbene la data...

Viaggia Nel Salento

Viaggia nel Salento s.r.l Agenzia Viaggi & Tour Operator

Partita Iva 04513850752 - Autorizzazione N. 3 del 08/01/2013

Via Gentile, 26 - 73039 - Tricase (LE)

Tel 0833/772863

info@viaggianelsalento.it 

Iscriviti alla newsletter

Compilare questo campo

Compilare questo campo

Accetto le condizioni di privacy

Cerca per codice/nome

ChiamaciDisponibilitàPreventivo