Festival Notte della Taranta 2018

Pubblicato il 17/08/2018
Si rinnova il consueto appuntamento con il Festival itinerante de La Notte della Taranta, l'evento più atteso dell'estate salentina, giunta all'edizione numero 21, è il più grande evento di musica popolare diffusa d' Europa. Il Festival de La Notte della Taranta va in scena dal 2 al 25 Agosto con oltre 40 concerti nelle 19 piazze di Corigliano D'Otranto, Nardò, Sogliano Cavour, Ugento, Cursi, Acaya, Zollino, Calimera, Alessano, Lecce, Galatina, Carpignano Salentino, Castrignano de Greci, Soleto, Martignano, Sternatia, Cutrofiano, Martano,...

Cultura e Tradizione: la danza delle spade a Torre Paduli

Pubblicato il 11/08/2017
Il Salento vanta bellezze storiche e architettoniche uniche, paesaggi mozzafiato e tradizioni assai antiche. L'estate poi è la stagione perfetta per assistere a sagre ed eventi suggestivi, come quelli che animano Torre Paduli. La festa di Santu Roccu Torre Paduli è una piccola frazione del borgo di Ruffano a soli 50 km dalla bellissima Lecce, il cui nome deriva dalla presenza delle tre torri di avvistamento presenti sul territorio, in passato in gran parte paludoso. Uno degli edifici più belli e simbolici di Torre Paduli è certamente il...

La Festa dei Santi Pietro e Paolo

Pubblicato il 19/06/2017
Si rinnova, ogni anno, l’appuntamento a Galatina per i festeggiamenti in onore di San Pietro e Paolo. Tre giorno di devozione e tarante! I santi Pietro e Paolo a Galatina La leggenda narra che entrambi i santi si siano fermati a Galatina durante i loro viaggi. San Pietro fu il primo dei due, e addirittura, nella Chiesa Madre, è conservato un masso su cui, si narra, si fosse seduto il santo per riposare. Invece San Paolo, pare fosse stato accolto in casa da un cittadino di galatina, durante una notte di tempesta. Il santo taumaturgo, per...

Presicce in Festa: La Festa e Sagra di San Luigi

Pubblicato il 08/06/2017
A poco più di 50 km da Lecce sorge l'antica cittadina di Presicce, le cui origini risalgono presumibilmente tra il VII e il VIII secolo. E' stato definito come uno dei borghi più belli d'Italia, con il barocco delle sue ricche chiese e le cinquecentesche case a corte con al centro antichi lavatoi e pozzi, in un atmosfera placida, tipica dei paesi salentini. Il Santo dei Giovani Il 20 ed il 21 giugno però Presicce mette da parte la quiete per accendersi di musica, colori e intensa devozione in occasione della festa dedicata a San...

La festa Patronale di Lecce: Sant'Oronzo

Pubblicato il 11/08/2016
La festa patronale di Lecce è un appuntamento immancabile per chiunque si trovi nei dintorni della cittadina pugliese nel periodo compreso tra il 24 ed il 26 agosto. L'intera città festeggia i suoi Santi Patroni, Giusto, Oronzo e Fortunato, con spettacoli, iniziative e manifestazioni, sia laiche che religiose, in grado di coinvolgere l'intera popolazione ed ogni fascia d'età.

Le notti del mito: scopriamo questo evento del Salento

Pubblicato il 04/08/2016
L'estate in Salento propone un ricchissimo calendario di sagre, concerti ed eventi che mirano a far conoscere ai turisti alcuni degli aspetti principali della tradizione del Salento. Tra i diversi appuntamenti che potrete trovare, vi segnaliamo l’imperdibile evento de Le Notti del Mito.

I principali concerti del Salento ad Agosto 2016

Pubblicato il 01/08/2016
Ogni estate il Salento prende vita, non solo grazie al suo mare fantastico, alle spiagge piene di allegria, alle numerose sagre dove assaggiare i prodotti tipici, ma anche grazie alla musica, che riempie le serate estive dei tantissimi turisti e della gente del posto.

Le sagre del Salento da non perdere nel mese di Agosto

Pubblicato il 27/07/2016
Vivere il Salento nel mese di agosto, significa trovarsi nel pieno della sua attività turistica, che offre una molteplicità di serate incentrate sulle tradizioni culinarie, musicali e culturali. Durante una vacanza nel corso dell’ottavo mese dell’anno, potrete scegliere tra una serie di feste e sagre, dove ammirare e assaporare i suoni e i colori di questa terra.

Grecìa Salentina e Pizzica: ecco il Festival della Taranta

Pubblicato il 21/07/2016
Anche nel corso dell’estate salentina 2016 si terrà l’immancabile appuntamento con il Festival itinerante della Taranta, che toccherà numerose località della Grecìa Salentina, ossia della zona centro-settentrionale del Salento, e che si concluderà con la famosa e attesa Notte della Taranta, a Melpignano il 27 agosto.

Scopriamo le sagre del Salento più importanti del mese di luglio

Pubblicato il 07/07/2016
Il Salento ogni estate si anima di colori e suoni che ne rendono ancora più bello il territorio. In ogni paese e in ogni marina vengono organizzate sagre, feste ed eventi vari, volti a porre in risalto le tante tradizioni dei salentini, specialmente quelle legate alla cultura enogastronomica. Tali ricorrenze, spesso legate alle feste patronali e al culto religioso, si iniziano a svolgere nel mese di giugno, per poi diventare frequenti a luglio ed agosto. Se sceglierete di trascorrere una vacanza nel Salento nel mese di luglio, vi consigliamo...

Pagina 1 di 4

Viaggia Nel Salento

Viaggia nel Salento s.r.l Agenzia Viaggi & Tour Operator

Partita Iva 04513850752 - Autorizzazione N. 3 del 08/01/2013

Via Gentile, 26 - 73039 - Tricase (LE)

Tel 0833/772863

info@viaggianelsalento.it 

Iscriviti alla newsletter

Compilare questo campo

Compilare questo campo

Accetto le condizioni di privacy

Cerca per codice/nome

ChiamaciDisponibilitàPreventivo