Camera 1

Tiggiano in festa: Sant'Ippazio

Pubblicato il 19/01/2015
Ogni anno a Tiggiano nella seconda decade di Gennaio, come da tradizione, il culto di Sant’Ippazio si mescola tra sacro e profano, fede e folklore in un mix di spettacoli,eventi e tanto divertimento.

Le tradizioni natalize del Salento: i purceddhruzzi

Pubblicato il 10/11/2014
Durante il periodo natalizio, come per magia, le cucine delle case salentine subiscono una curiosa quanto affascinante trasformazione, assumendo le sembianze di veri e propri laboratori artigianali dove si affaccendano le mamme, aiutate da nonne e nipoti, nella preparazione di dolci tipici preparati esclusivamente in questo periodo dell’anno.

Natale 2014: i presepi del Salento

Pubblicato il 07/11/2014
Con l’arrivo di Dicembre si rinnova il tradizionale appuntamento con uno degli eventi folkloristici natalizi più importanti dell’anno, che proprio nel Salento trova la sua massima rappresentazione. Qui, infatti, dove lo scenario di intimità dei borghi antichi salentini si unisce alle tipicità rituali religiose e culinarie, si svolgono,...

Ponte di Ognissanti 2014: trascorrilo nel Salento

Pubblicato il 22/10/2014
Grazie al suo complesso di eventi e riti folkloristici, dettati da una tradizione popolare ben radicata in ogni angolo del suo territorio e gelosamente custodita dalla sua gente, il Salento è il luogo ideale dove passare le vacanze in occasione del ponte di ognissanti dell’1 novembre.

Eventi a Settembre nel Salento

Pubblicato il 06/09/2014
Ecco i principali eventi in programma nel Salento a settembre. 6 settembre, Galatone: dura tre giorni la Festa di Maria Madre della Grazia, famosa per le sue luminarie.

Sagra "de la Volia Cazzata"-Martano

Pubblicato il 31/07/2014
La Sagra della Volia Cazzata (cioè dell'oliva schiacciata) si tiene a Martano da quasi trent'anni. Col tempo è divenuta un appuntamento popolare considerato dalla popolazione locale di buon auspicio per la raccolta delle olive. Oltre alla degustazione delle olive "cazzate", la sagra permette di conoscere ai turisti anche altri piatti della cucina...

Festa della Madonna della Lizza-Alezio

Pubblicato il 23/07/2014
Importante festa patronale del comune di Alezio, a due passi dalla bellissima Gallipoli, dedicato alla Madonna della Lizza, il cui culto religioso è ancora molto sentito dalla popolazione locale. Il nome "Lizza" deriva proprio dall'antico nome della piccola città salentina: Alixias (Una delle piu' antiche città messapiche del sud Italia ed oggi...

Viaggia Nel Salento

Viaggia nel Salento s.r.l Agenzia Viaggi & Tour Operator

Partita Iva 04513850752 - Autorizzazione N. 3 del 08/01/2013

Via Gentile, 26 - 73039 - Tricase (LE)

Tel 0833/772863

Info Viaggia

 

Paga online la tua vacanza comodamente

 

Paga a rate con PayPal

Iscriviti alla newsletter

Compilare questo campo

Compilare questo campo

Accetto le condizioni di privacy

Valore non valido

Cerca per codice/nome