Percorso guidato ai frantoi ipogei del Salento
Pubblicato il 29/01/2015
Il frantoio o “Lu trappitu”, come viene chiamato in gergo salentino, identifica quella macchina (Trapetum) utilizzata dagli antichi romani nella fase iniziale della molitura, per schiacciare le olive e a separare il nocciolo e il liquido amaro dalla polpa. Nel Salento, tra i centri più proficui della produzione olearia, sono presenti molti...