Camera 1

Perchè il geco è uno dei simboli del Salento?

Pubblicato il 26/06/2014
É uno degli animaletti di piccole dimensioni più amati al mondo, il geco. La loro agilità e la loro velocità colpiscono sempre l’osservatore attento. Se decidete di trascorrere qualche giorno in Salento non potrete non fare caso al fatto che – praticamente ovunque - è costante il proliferare di immagini dedicate a questo piccolo animale.

Gli eventi in Salento a maggio 2014: concerti, spettacoli, mostre

Pubblicato il 09/04/2014
  Durante il mese di maggio il Salento pullula di feste, fiere e sagre. Un capitolo molto importante è segnato proprio da queste ultime, punto di contatto tra la modernità del Salento che si apre al turismo e le secolari tradizioni di una terra antica Se avete voglia di degustare il formaggio casereccio abbinato con le fave verdi (prodotto...

Le radio salentine

Pubblicato il 27/03/2014
Il territorio salentino è ricco di radio locali private, le più antiche delle quali sorte alla metà degli anni ’70, quando si cominciò ad assistere al fenomeno della liberalizzazione delle frequenze. Oggi poco resta di quello spontaneismo che caratterizzò la nascita delle radio libere in provincia di Lecce, sostituito da organizzazioni più...

Mostre e gallerie d'arte in Salento

Pubblicato il 04/02/2014
Il Salento è terra d'arte: arte da ammirare non solo nelle meravigliose architetture delle città e dei vari borghi, ma anche in musei, gallerie d'arte e mostre temporanee. Chi va alla ricerca di pinacoteche, troverà di estremo interesse quella leccese dedicata all'Arte Francescana; l'Enrico Giannelli di Parabita o l'originale mostra di affreschi...

La ricetta della cotognata

Pubblicato il 27/12/2013
Tra le ricette salentine tramandate di generazione in generazione, c'è anche quella della marmellata di cotogne, chiamata "cotognata" o "cutugnata". Questo tipo di mele cresce soprattutto nel Sud Italia, grazie al clima temperato, per cui è verosimile che non le abbiate ancora mai assaggiate. Nessun problema: c'è sempre tempo per una visitina...

La colazione tipica salentina: pasticciotto, fruttone e pastarelle

Pubblicato il 23/12/2013
Il Salento non è solo "sule, mare e jentu", ma anche attaccamento alla terra Quale applicazione pratica di questo amore rappresenta tale attaccamento più della cucina? La penisola salentina ha una forte tradizione gastronomica dai sapori decisi, che si basa su ricette, sovente centenarie, tramandate per generazioni. Ogni turista di passaggio...

Dimagrire con la dieta mediterranea

Pubblicato il 20/11/2013
Se la dieta mediterranea è così famosa in tutto il mondo, il merito è anche della straordinaria tradizione gastronomica che ha fatto la fortuna del Salento: molti dei sapori tipici di questo luogo celestiale, infatti, hanno ispirato alcune delle regole d'oro che sono alla base del regime alimentare più sano che ci sia.

Le bellezze salentine: architettura e paesaggio

Pubblicato il 15/11/2013
Chiunque si appresti a leggere questo articolo conoscerà con molta probabilità, nella sfera delle amicizie o in quella dei parenti, delle persone che sono state in vacanza nel Salento oppure hanno deciso di acquistare una casa in questa meravigliosa terra.

Viaggia Nel Salento

Viaggia nel Salento s.r.l Agenzia Viaggi & Tour Operator

Partita Iva 04513850752 - Autorizzazione N. 3 del 08/01/2013

Via Gentile, 26 - 73039 - Tricase (LE)

Tel 0833/772863

Info Viaggia

 

Paga online la tua vacanza comodamente

 

Paga a rate con PayPal

Iscriviti alla newsletter

Compilare questo campo

Compilare questo campo

Accetto le condizioni di privacy

Valore non valido

Cerca per codice/nome