Tour in bici nel Salento

Pubblicato il 02/02/2015
Un viaggio su due ruote in totale autonomia tra le meraviglie del Salento, i suoi piccoli borghi, le masserie e i più suggestivi scorci di costa. Il seguente itinerario traccerà un percorso che, partendo da Lecce, vi guiderà fino all’estrema punta del Salento. Partendo da Lecce, senza fretta e troppi sforzi, la prima tappa sarà una visita al museo diffuso di Cavallino ad ammirare le testimonianze delle bellezze della civiltà messapica e, poi, via nelle campagne della Grecìa fino alla scenografica zona umida dei Laghi Alimini, uno degli...

Castellaneta Marina: gli appartamenti economici per le tue vacanze

Pubblicato il 30/01/2015
Circondata dalla splendida oasi protetta del Parco Regionale delle Gravine, Castellaneta Marina è la soluzione ideale se siete alla ricerca di una vacanza low cost all’insegna del mare e della natura: dune di grande valore naturalistico, spiagge dalla sabbia fine e mare limpido sono solo alcuni degli elementi che fanno di questa località balneare la meta estiva pugliese per eccellenza. 

Percorso guidato ai frantoi ipogei del Salento

Pubblicato il 29/01/2015
Il frantoio o “Lu trappitu”, come viene chiamato in gergo salentino, identifica quella macchina (Trapetum) utilizzata dagli antichi romani nella fase iniziale della molitura, per schiacciare le olive e a separare il nocciolo e il liquido amaro dalla polpa. Nel Salento, tra i centri più proficui della produzione olearia, sono presenti molti frantoi ipogei e proprio da qui, sin dall’antichità, gran parte dell’olio veniva esportato in tutta Europa.

Salento e artigianato: l'itinerario artistico per le vostre vacanze

Pubblicato il 08/01/2015
Fiore all’occhiello della produzione artistica del Salento, l’artigianato salentino crea pezzi unici ed originali: imponenti creazioni o caratteristici souvenir da acquistare per mantenere vivo il ricordo della vostra vacanza in questa splendida terra. Salento: sole, mare e…. artigianato! Vera e propria realtà produttiva ed economica della penisola salentina, questa tradizionale e caratteristica espressione artistica si applica su molti materiali e con ogni espressione a secondo del comune salentino dove viene esercitata. Lecce è senza...

Le meraviglie di Otranto: la Baia delle Orte e la Cava di Bauxite

Pubblicato il 19/12/2014
Non lontano da Otranto, esiste un luogo di suggestiva bellezza, capace di inebriare lo sguardo grazie ad un mix di colori apparentemente insolito. Questo scenario, dove il terreno rosso della Cava di Bauxite sposa l’azzurro mare della Baia delle Orte, lo si potrebbe immaginare solo nel più celebre dei romanzi fantastici. La Baia dell’Orte, letteralmente “dove sorge il sole”, è senza ombra di dubbio una delle zone naturalistiche più belle del Salento.

Natale nel Salento: i 5 migliori presepi viventi salentini

Pubblicato il 18/12/2014
Da Natale all’Epifania il Salento si trasforma in un immenso Presepe Vivente: spesso ambientato nei centri storici, questo evento natalizio ormai divenuto un must della tradizione salentina, ogni anno attrae visitatori grandi e piccini, che qui corrono ad ammirare le scene più suggestive della natività, tra canti natalizi e pittule a fare da cornice. Qui di seguito una lista dei 5 presepi più belli e caratteristici del Salento. Corsano dimenticate il classici presepe. Il Presepe Vissuto di Corsano, infatti, è senza dubbio il più...

I 10 ristoranti di pesce più famosi del Salento

Pubblicato il 15/12/2014
Regola non scritta: una vacanza nel Salento si definisce tale solo dopo aver pranzato o cenato in un ristorante a base di pesce. Dove altrimenti gustare specialità di mare, se non in questa terra bagnata dalle acque del Mediterraneo, dove si trova il pesce in tutte le sue forme? Ecco i dieci ristoranti di pesce più rinomati del Salento secondo Tripadvisor:

Le spiagge di Santa Maria di Leuca: una guida per i tuoi itinerari

Pubblicato il 12/12/2014
Il magico Promontorio lapygium, più noto come Santa Maria di Leuca, è l’estrema punta meridionale della penisola salentina: intensi profumi e colori sgargianti fanno di questo lembo di terra uno degli angoli più suggestivi e seducenti dell’intero Mediterraneo. Leuca, con la sua punta protesa, da sempre rappresenta lo spartiacque che divide il Mare Nostrum tra Ionio e Adriatico. L’etimologia del nome (dal greco Leucos, cioè “bianco”) evidenzia inevitabilmente il colore della sua scogliera di roccia calcarea, alla quale vi si arriva facilmente...

Torre San Giovanni: una bellissima spiaggia salentina

Pubblicato il 10/12/2014
Torre San Giovanni, affacciata sul Mar Ionio dove si stagliano lunghi nastri di arena lambita da trasparenze cristalline, possiede tutte le caratteristiche necessarie per contribuire al lustro di cui fanno vanto tutte le spiagge salentine.

Viaggia Nel Salento

Viaggia nel Salento s.r.l Agenzia Viaggi & Tour Operator

Partita Iva 04513850752 - Autorizzazione N. 3 del 08/01/2013

Via Gentile, 26 - 73039 - Tricase (LE)

Tel 0833/772863

info@viaggianelsalento.it 

Iscriviti alla newsletter

Compilare questo campo

Compilare questo campo

Accetto le condizioni di privacy

Cerca per codice/nome

ChiamaciDisponibilitàPreventivo