Camera 1

L'antropologo De Martino e il Salento

Pubblicato il 24/11/2015
Era definito l' “antropologo del Sud”. Ernesto De Martino fu uno dei più importanti ricercatori italiani del folklore e delle tradizioni, oltre ad essere anche etnomusicologo e musicologo. La sua origine e la sua formazione universitaria furono gli elementi basilari dei suoi lavori; opere che tennero quasi sempre in altissima considerazione la...

"Un caffè, grazie". Ma soltanto se è Quarta

Pubblicato il 24/11/2015
Il momento del caffè è un momento di piacere irrinunciabile per ogni italiano.  Un buon caffè regala l'energia giusta per iniziare la giornata, chiude con gusto ogni pranzo ed accompagna ogni incontro importante. Ma i caffè non sono tutti uguali.  Tra i grandi caffè italiani vi è Quarta, il caffè che ha trasformato il Salento, capitale del...

Scopri la baia di Porto Miggiano

Pubblicato il 08/10/2015
La Puglia è una delle regioni più belle e amate d'Italia. Sarà per le diverse sfaccettature che caratterizzano questa magica regione, per il suo splendido mare , azzurro e verde che rapisce il cuore, o per la gente, sempre disponibile e sorridente, ma coloro che giungono per la prima volta in questa regione sono poi soliti ritornarci tanto...

Tricase tra storia e cultura

Pubblicato il 08/10/2015
Situata nel basso Salento, ricca di siti d'interesse, Tricase vanta una storia millenaria che affonda le sue radici nelle ere preistoriche, come testimoniato da alcuni megaliti risalenti sicuramente al periodo del Neolitico. Una visita alla città,  che si estende fino al mare, con la frazione di Tricase Marina ,  permette un tuffo nella storia,...

Un viaggio nel cuore del Salento: scopriamo Soleto

Pubblicato il 29/09/2015
Se il Salento è tutto da vedere, non si può fare a meno di scoprire Soleto, equidistante dalle coste adriatica e ionica, ad una ventina di chilometri da Lecce e facente parte di quella isola linguistica che è la Grecìa salentina.

Il Salento nella seconda guerra mondiale: la battaglia di Torre Vado

Pubblicato il 28/09/2015
La strage che durante la Seconda Guerra Mondiale si abbatté su Torre Vado, il 30 agosto del 1942, è sempre presente nella memoria dei suoi abitanti. Nel cimitero di Castrignano del Capo sono tuttora sepolti i resti di 19 soldati recuperati dal mare nei giorni successivi all’esplosione.

Il teatro in Salento: da Carmelo Bene ad Astragali e Koreja

Pubblicato il 25/09/2015
Nel Salento il teatro è una vera e propria vocazione. Una vocazione che riflette l’identità culturale e storica di questo luogo aspro, ma dall’anima accogliente. Il Salento è una terra passionale e fantasiosa, capace di esprimersi anche grazie ad una lunga tradizione di attori e teatranti che, nelle loro rappresentazioni, hanno contribuito a...

La Storia e le storie nella città di Maglie

Pubblicato il 23/09/2015
Maglie è uno dei paesi più caratteristici della regione salentina. Centro storico e culturale assai antico, Maglie si trova nel cuore geografico del Salento, in una posizione invidiabile sia per i paesaggi che la circondano che per la possibilità di raggiungere, nei dintorni, siti culturali d'interesse. Maglie nasce probabilmente da quello che...

Una giornata nel Salento a Santa Cesarea Terme

Pubblicato il 16/09/2015
Mare, paesaggi e benessere sono gli aspetti principali che contraddistinguono il territorio e il paese di Santa Cesarea Terme, nel Salento. Il piccolo centro sorge su una scogliera a strapiombo, l'abitato si sviluppa con le sue strade e vicoli su diversi livelli, messi in collegamento da numerose scalinate. La costa circostante si caratterizza...

Il Salento a settembre: gli eventi e le sagre da non perdere

Pubblicato il 14/09/2015
Il Salento parte con una marcia in più, anche a settembre. Già, perché nonostante l'estate sia al termine, questo fantastico territorio ha in serbo numerosissime iniziative per turisti e per i suoi concittadini, iniziative che sanno di cultura e di arte, di sapori tradizionali e di musica.

Viaggia Nel Salento

Viaggia nel Salento s.r.l Agenzia Viaggi & Tour Operator

Partita Iva 04513850752 - Autorizzazione N. 3 del 08/01/2013

Via Gentile, 26 - 73039 - Tricase (LE)

Tel 0833/772863

Info Viaggia

 

Paga online la tua vacanza comodamente

 

Paga a rate con PayPal

Iscriviti alla newsletter

Compilare questo campo

Compilare questo campo

Accetto le condizioni di privacy

Valore non valido

Cerca per codice/nome