Salve è situata nel basso Salento, a circa 60 km da Lecce e comprende le marine di Pescoluse, Torre Pali e Posto Vecchio. Il litorale di Salve conquista da diversi anni la Bandiera Blu grazie alla limpidezza delle sue acque e alle distese di sabbia dorata.
Il centro storico di Salve è ricco di bellezze artistiche, tra cui segnaliamo la Torre dei Montano, caratterizzata dalle grate e dalle feritoie, e Palazzo Ramirez, con le sue volte finemente affrescate e la sua loggia ricca di decorazioni. Tra le architetture religiose, citiamo la Chiesa Madre di San Nicola Magno, che si pensa possa risalire al VI secolo. Molto interessante è anche il frantoio ipogeo “Le Trappite” scavato interamente nella roccia e che conserva ancora oggi, al suo interno, le antiche strutture produttive come le cisterne e le macine.Vi consigliamo anche una visita alle masserie che si trovano sul territorio che circonda il borgo tra cui la masseria Borgino, la Don Cesare, la Fano, la Pali e la Santu Lasi.
© 2013 - 2023 Viaggia nel Salento. Tutti i diritti riservati - Powered by Art Director: Ettore Ferramosca | Digital Agency: Envision