Lecce è il capoluogo di provincia più orientale d’Italia, posizionato a 11 km dalla costa adriatica e a 23 da quella jonica. Da qualche anno Lecce è emersa nell’elenco delle città d’arte italiane e si è imposta come una meta non più solo estiva. È ricca di testimonianze e opere d'arte di epoca romana, medievale e rinascimentale ma a caratterizzarla è sorattutto il barocco, tanto personale lo stile delle architetture da meritarsi l'appellativo di barocco leccese. È nota come "la Firenze del Sud" o "la Signora del Barocco" grazie allo stile tipico delle chiese e dei palazzi del centro, costruiti in pietra leccese. Lecce, tra le città della Puglia, è quella che registra il maggior numero di arrivi e presenze turistiche. Visita obbligata di Piazza Duomo una delle opere monumentali che meglio rappresenta la magnificenza dello stile leccese. Meritano una visita anche Piazza Sant’Oronzo con l’Anfiteatro Romano, il Castello di Carlo V e la Basilica di Santa Croce, giusto per citarne alcuni. Non dimenticatevi di assaggiare il rustico leccese, la puccia, i nostri vini e il famosissimo pasticciotto leccese.
© 2013 - 2025 Viaggia nel Salento. Tutti i diritti riservati - Powered by Art Director: Ettore Ferramosca | Digital Agency: Envision